Informazioni personali

La mia foto
Pescara, PE, Italy
Lo STUDIO LEGALE "AVV. VANIA SCIARRA" si trova in Via Fedele Romani n. 15 (PE) - I recapiti telefonici sono: Tel. Cell. 339.7129029. A ROMA Via Lucantonio Cracas n. 7 e a PIACENZA Viale Malta n. 12. Indirizzo di posta elettronica: avv.vaniasciarra@libero.it
L'Avv. VANIA SCIARRA è avvocato matrimonialista specializzato nel diritto di famiglia, in particolare nella soluzione stragiudiziale e giudiziale delle controversie in ambito matrimoniale, SEPARAZIONI e DIVORZI, e nell'ambito di CONVIVENZA more uxorio.
E' possibile ricevere assistenza legale - oggi grazie anche all'introduzione del PCT (Processo Civile Telematico) - SULL'INTERO TERRITORIO NAZIONALE, ed in tempi brevissimi, grazie agli interventi legislativi di modifica apportati in materia con il D.L. 12 settembre 2014 n. 132 (G.U. n. 212 del 12.09.2014)(Procedura di negoziazione assistita da un avvocato - Divorzio breve).




SEPARAZIONE E DIVORZIO. Perde i figli la madre che li allontana affettivamente dal padre

SEPARAZIONE E DIVORZIO.

Perde i figli la madre che li allontana affettivamente dal padre

Il Tribunale di Castrovillari opta per l'affido super esclusivo al padre a causa dell'alienazione parentale posta in essere dalla madre in danno dei figli

Situazione di alienazione parentale

Via libera all'affidamento super esclusivo al padre se la madre dei minori lo ha escluso ingiustificatamente dalla vita dei bambini, condizionandoli psicologicamente e inducendo in loro l'idea di che questi sia violento e dannoso. Pesa sulla decisione l'alienazione parentale perpetrata dalla madre nei confronti dell'ex.

Lo ha chiarito il Tribunale di Castrovillari, in una decreto del 30 giugno del 2020 (sotto allegata) pronunciandosi su una delicata vicenda che ha coinvolto l'affidamento di due minori. A seguito della cessazione della relazione more uxorio tra i genitori, i piccoli erano stati collocati presso la madre, ma il padre agisce in giudizio lamentando l'allontanamento affettivo maturato dai figli nei suoi confronti al termine della convivenza con la ex.

La CTU espletata in giudizio, dopo ripetuti incontri con i genitori e i minori (tutti accuratamente videoregistrati), ravvisa una situazione di "alienazione parentale" posta in essere dalla madre nei confronti del padre in danno dei figli.

Il consulente tecnico evidenzia come la donna abbia perpetrato "un significativo condizionamento psicologico" nei confronti dei figli, allo scopo di cancellare e sostituire la figura paterna con quella dell'uomo che ha successivamente sposato, inducendo l'idea che il loro padre fosse dannoso e violento.

Graduale riavvicinamento padre-figli

Tuttavia il Collegio, pur condividendo quanto espresso dal CTU, non decide subito per l'affidamento al padre, come richiesto da consulente, ma opta per una soluzione interlocutoria e "meno traumatica" volta al "graduale riavvicinamento" dei figli al padre, ovvero l'affidamento dei bambini ad un consultorio familiare, ferma la collocazione presso la madre, incaricandolo di programmare gli incontro tra il padre e i figli.

Tuttavia, anche il Consultorio, all'esito degli incontri con i genitori e i minori, non può che constatare il comportamento fattualmente oppositivo della madre ad ogni ricostruzione del rapporto padre/figli, nonché le sue numerose iniziative volte a contrastare gli incontri. inserimento dei minori nel contesto familiare paterno, senza intermediazioni. Il Tribunale decide, quindi, di allontanare i bambini dalla madre e collocarli presso una Casa famiglia, luogo in cui, in circa nove mesi, si è riuscito a realizzare un progressivo superamento dell'ostilità dei minori verso il padre.

Visionando gli esiti di questa vicenda, il Tribunale non può che definitivamente confermare come l'alienazione genitoriale ravvisata prima dal CTU e poi dal Consultorio affidatario abbia trovato conferma ex post negli esiti della collocazione presso la Casa famiglia, luogo in cui si è assistito all'uscita dei minori dalla "gabbia psicologica" realizzata ai loro danni dalla madre e a un riavvicinamento dei figli al padre a seguito della loro avulsione dall'influenza psicologica materna.

Intento alienante

Da qui la dimostrazione, a posteriori, della validità della formulata ipotesi di alienazione parentale: infatti, spiegano i giudici, ove il rifiuto del padre avesse avuto la solida base in una diretta esperienza da parte dei minori di comportamenti paterni negativi, i bambini non avrebbero rimosso il proprio atteggiamento di rifiuto in un tempo così relativamente breve.

Invece, le prese di posizione dalla madre durante lo svolgimento del processo (richiesta di proroga del collocamento, espletamento di ulteriori monitoraggi dei minori e di nuova CTU, critiche all'operato del Consultorio e così via), appaiono per i giudici chiaramente dimostrative del fatto che la stessa persista nel suo intento alienante.

La richiesta di prolungare la permanenza dei figli presso la Casa famiglia, motivata dalla necessità di ulteriori approfondimenti, cela il reale proposito di ritardare il consolidamento del recuperato rapporto affettivo dei figli con il padre.

Un disegno nel quale si innesta addirittura l'ingresso nel procedimento della nonna materna che si propone quale soggetto aspirante all'affidamento dei minori da preferire addirittura al padre: proposta evidentemente inaccoglibile, sia per il primato da riconoscere al legame genitoriale rispetto a quello nonna/nipote sia per la probabile corresponsabilità della nonna nel determinare la stessa situazione di alienazione parentale.

Affidamento super esclusivo dei figli al padre

Il Collegio, in conclusione, decide per l'affidamento al padre, ciò alla luce della sua idoneità genitoriale, mancando alcun concreto indizio conducente a controindicazioni sulla sua persona e sul rilievo che il prolungamento del soggiorno dei minori presso la casa famiglia esulerebbe dall'idea di extrema ratio nel cui ambito è ragionevolmente concepibile la collocazione dei minori presso soggetti diversi dai genitori.

L'affidamento viene disposto in modalità super esclusiva, tenuto conto dell'intento alienante che continua a connotare il comportamento della madre, abbisognevole di un supporto terapeutico ad oggi ancora non sperimentato. L' affidamento e la collocazione dei minori presso il padre impongono alla madre di contribuire al loro mantenimento e viene dunque fissato un assegno tenuto conto della modestia delle entrate dell'obbligata e del atto che la stessa debba mantenere anche un altro figlio avuto dal marito.

La donna dovrà pagare anche le spese processuali stante la riconducibilità alla sua persona della situazione (alienazione parentale) che ha determinato lo svolgimento della causa.